Il sito americano racconta «Uno dei più grossi network di informazione alternativa in Italia», colpevole di diffondere notizie «nazionalistiche e anti immigrati». E il social network ne oscura le pagine.
Buzzfeed ha dedicato un’inchiesta ad un network di siti italiani di news, accusati dal sito americano di diffondere articoli «contro gli immigrati» e carichi di «retorica nazionalistica», e capaci di raggiungere un pubblico su Facebook di circa 25 milioni di persone. Facebook, in seguito all’articolo, in meno di un paio d’ore ha cancellato buona parte della le fanpage dei siti citati.
Il network sarebbe riconducibile alla Web365 Srl, società con sede a Frascati, Roma, di proprietà di Giancarlo Colono. La rete di siti di Web365, secondo quanto risulta al sito americano, si compone di 175 domini di siti di notizie che si occupano di cronaca, salute, calcio (il più noto forse Calciomercato.it), scommesse e animali domestici. Il sito da cui parte l’inchiesta è Direttanews.it, testata giornalistica registrata presso il tribunale di Velletri e, si legge nella gerenza, diretto da Cinzia Zando, giornalista che risulta iscritta all’ordine dei pubblicisti del Lazio.
Cattiva informazione per Buzzfeed, ma non parla di fake news
L’inchiesta di Buzzfeed non parla mai in modo diretto di fake news. Non sembra infatti un network di Bufale come quello descritto da AGI lo scorso dicembre e che diffondeva appositamente notizie inventate di sana pianta su alcuni alti rappresentanti delle istituzioni italiane.
Tag correlati: blocco pagine; Buzzfeed; censura; Facebook; media italiani